Link utili

Torricella in Sabina

Facilmente raggiungibile percorrendo la via Salaria, per la sua distanza di appena 18 chilometri da Rieti e poco più di 60 da Roma, Torricella in Sabina è una allettante località con un ottimo clima. La quiete che vi regna, le verdi colline ed i dintorni da scoprire,...

Castelnuovo di Farfa

In una delle zone più belle e suggestive della Sabina, su un poggio, tra il fiume Farfa ed il torrente Riana, sorge il delizioso borgo di origine medievale di Castelnuovo di Farfa. Tursimo nel Lazio Castelnuovo di Farfa si trova in una delle più belle zone della...

Laghi di Cotilla e Canetra

Ai margini settentrionali della verde piana di San Vittorino tra Cittaducale ed Antrodoco, nel comune di Castel Sant‘Angelo, si trovano i due laghetti di Cotilla e Canetra. Lago di Cotilia Un’escursione verso questi due splendidi specchi d’acqua ti...

Rieti

Sorge su una piccola altura a 405 mt. slm nella conca omonima ai piedi del Monte Terminillo, picco più alto dei Monti Reatini. Rieti è capoluogo della Provincia nonché Centro d’Italia, Umbilicus Italiae così definita sin dall’antichità, anche se dal punto...

Torri in Sabina

Si trova su una piccola altura a 275 mt. slm ed è circondata da verdi e morbide colline coltivate ad ulivo. Sita nella zona di produzione dell’olio extravergine d’oliva DOP della Sabina, Torri in Sabina è comodamente raggiungibile dalla s.p. 313, detta...

A cavallo sui monti sabini (trekking a cavallo)

Il paesaggio tipico della sabina è costituito da un mosaico di oliveti, pascoli e boschi incorniciati da rilievi spesso rivestiti da intatti e discreti borghi. Questi ambienti, resi vivi dallo scorrere del fiume Farfa e dalle attività agricole tradizionali che da...