Link utili

Greccio

Greccio si erge nei boschi di querce del Monte Lacerone nella piana reatina a 750 mt slm. Si affaccia sulla Valle Santa, uno dei luoghi più amati e vissuti da S. Francesco d’Assisi. Dista appena 15km da Rieti, 25 km da Terni, 90 km. da Roma e 70 km. da...

Parco dei Monti Lucretili

Il Parco Naturale Regionale dei Monti Lucretili, istituito con L.R. n° 41 del 26/6/89, è inserito nel sistema dei parchi e delle riserve naturali della Regione Lazio coordinato dall’Assessorato all’Ambiente e Cooperazione tra i Popoli. Si estende su una...

Selci – Castra Specialia

Contornata dai Monti Sabini, dominata da un massiccio torrione, Selci sorge su un’altura di 204 mt. slm, nei pressi della strada provinciale 313 detta Ternana. Servita dall’autostrada A1 e dalla ferrovia metropolitana Orte/Roma/Fiumicino, Selci è un comodo...

Poggio Catino

Percorrendo la sp 313, detta Ternana, con a sinistra il fiume Tevere e a destra l’entroterra montuoso, subito dopo Poggio Mirteto Scalo, vi apparirà sulla destra Poggio Catino, un piccolo borgo incastonato nei boschi dei Monti Sabini a 385 mt. slm, sovrastato da...

Tempio francescano al Terminillo

Il tempio si erge a 1623 m. sul Monte Terminillo e venne edificato in occasione della consacrazione di San Francesco a Patrono d’ Italia nel 18 Giugno del 1939 per volere di Papa Pio XII, ed i lavori durarono dal 1949 al 1964. Tempio francescano al Terminillo Da...

Casperia tra storia e leggenda

Visitare Casperia vuol dire andare a spasso nella storia. Si affaccia sul Monte Soratte e la Vallata del Tevere a 397 m slm , guarda il Monte Pizzuto e le campagne illuminate dall’argenteo colore degli ulivi. La piazza di Casperia Casperia è comodamente...