Link utili

Santuario de La Foresta

Nei pressi di Rieti, tra querceti e castagneti si trova questo santuario francescano che all’origine, in epoca prefrancescana era la chiesetta di campagna di S. Fabiano. Santuario de La Foresta Qui trovò ospitalità Francesco (1225) giunto per farsi curare gli...

Orvino, sorriso dei Monti

Questo grazioso borgo medievale che risulta essere tra i più belli di Italia é zona di notevole interesse storico e naturalistico. Si trova a 840 metri s.l.m. nel Parco dei Monti Lucretili e vi si accede dalla SS 314 Licinese. E’ distante da Roma un’ora...

Santuario francescano di Greccio

Il Santuario che appare incastonato nella montagna, imponente si affaccia sulla valle reatina ad oltre 700 m. slm immerso nei verdi boschi, dista da Rieti appena 17 km. Santuario francescano di Greccio Qui San Francesco lanciò un messaggio di pacificazione attraverso...

Riserva Naturale delle Montagne della Duchessa

La Riserva si estende su una superficie di oltre 3. 540 ha di un territorio montuoso piuttosto aspro e selvaggio dell’Appennino laziale, in provincia di Rieti. Riserva Naturale delle Montagne della Duchessa L’ente gestore della Riserva è il Comune di...

Paganico Sabino

Il territorio comunale presenta una superficie di 9,20 Kmq ed è compreso tra 530 mt circa di altitudine del Lago del Turano ed i 1438 mt di altitudine del Monte Cervia. Gran parte del territorio si estende sul complesso montuoso del Cervia. I versanti nord-ovest e...

Santuario di S. Giacomo

Sulle pendici del Monte Rosato, nei pressi di Poggio Bustone è stato edificato il Convento di San Giacomo tra il 1235 ed il 1237, proprio nei pressi di una grotta che ospitò San Francesco negli anni della sua predicazione nella valle reatina. Santuario di S. Giacomo...