Link utili

Paganico Sabino

Il territorio comunale presenta una superficie di 9,20 Kmq ed è compreso tra 530 mt circa di altitudine del Lago del Turano ed i 1438 mt di altitudine del Monte Cervia. Gran parte del territorio si estende sul complesso montuoso del Cervia. I versanti nord-ovest e...

Santuario di S. Giacomo

Sulle pendici del Monte Rosato, nei pressi di Poggio Bustone è stato edificato il Convento di San Giacomo tra il 1235 ed il 1237, proprio nei pressi di una grotta che ospitò San Francesco negli anni della sua predicazione nella valle reatina. Santuario di S. Giacomo...

La consulenza finanziaria indipendente

Il consulente finanziario indipendente offre un servizio di consulenza al proprio cliente senza che venga remunerato da altri istituti e intermediari quali banche, SGR, o compagnie assicurative. La consulenza finanziaria indipendente per l’organizzazione di...

Abbazia di Farfa

L’Abbazia sorge sui resti di un tempio pagano dove nel 420 circa S. Lorenzo da Siro fondò un eremo cristiano distrutto poi dai Longobardi nel 565. Abbazia di Farfa Tommaso da Maurienne vi edificò un monastero di regola benedettina nel 680. Conquistò una...

Greccio

Greccio si erge nei boschi di querce del Monte Lacerone nella piana reatina a 750 mt slm. Si affaccia sulla Valle Santa, uno dei luoghi più amati e vissuti da S. Francesco d’Assisi. Dista appena 15km da Rieti, 25 km da Terni, 90 km. da Roma e 70 km. da...

Parco dei Monti Lucretili

Il Parco Naturale Regionale dei Monti Lucretili, istituito con L.R. n° 41 del 26/6/89, è inserito nel sistema dei parchi e delle riserve naturali della Regione Lazio coordinato dall’Assessorato all’Ambiente e Cooperazione tra i Popoli. Si estende su una...