Link utili

Casperia tra storia e leggenda

Visitare Casperia vuol dire andare a spasso nella storia. Si affaccia sul Monte Soratte e la Vallata del Tevere a 397 m slm , guarda il Monte Pizzuto e le campagne illuminate dall’argenteo colore degli ulivi. La piazza di Casperia Casperia è comodamente...

Itinerari da percorrere a Cavallo in Sabina (Lazio)

L’Azienda Agricola Valle Capore propone… Team Penning in Sabina Trekking di due giorniIl primo giorno partenza e rientro al circolo passando per Ponte Buida, Massaccie, Osteria Nuova, Ponticelli e, dopo un pranzo al sacco a Ginocchio di Bue, Pratarelle,...

Poggio Mirteto

Probabilmente è uno dei più vivaci e rinomati centri di tutta la Provincia di Rieti. Si estende su un territorio collinoso e si affaccia sulla Valle Teverina, offrendo un magnifico e vasto panorama sul Monte Soratte. E’un centro agricolo, dinamico e accogliente,...

Torricella in Sabina

Facilmente raggiungibile percorrendo la via Salaria, per la sua distanza di appena 18 chilometri da Rieti e poco più di 60 da Roma, Torricella in Sabina è una allettante località con un ottimo clima. La quiete che vi regna, le verdi colline ed i dintorni da scoprire,...

Castelnuovo di Farfa

In una delle zone più belle e suggestive della Sabina, su un poggio, tra il fiume Farfa ed il torrente Riana, sorge il delizioso borgo di origine medievale di Castelnuovo di Farfa. Tursimo nel Lazio Castelnuovo di Farfa si trova in una delle più belle zone della...

Laghi di Cotilla e Canetra

Ai margini settentrionali della verde piana di San Vittorino tra Cittaducale ed Antrodoco, nel comune di Castel Sant‘Angelo, si trovano i due laghetti di Cotilla e Canetra. Lago di Cotilia Un’escursione verso questi due splendidi specchi d’acqua ti...