Link utili


Luoghi da visitare a Paganico Sabino

La “Mola” e la “Pietrascritta”. Storia e archeologia in Sabina La MolaL’Archivio Storico Comunale, conserva una NOTIFICAZIONE del 22 Agosto 1866, a cura della Prefettura dell’Umbria – Circondariato di Rieti, riguardante il...

Roccantica

Quasi immutato nel tempo il borgo è di origine medioevale e sorge ai piedi del monte Pizzuto (m.1287) ad un’altitudine di 457 m s.l.m. in un paesaggio collinare, tra declivi di verdi uliveti e splendidi boschi di quercia. L’imponente bianca torre sovrasta...

La Sabina in Mountain Bike

L’Associazione Sportiva Dilettantistica “Pedala piano” di Castelnuovo di Farfa sta realizzando dei percorsi di mountain bike, segnalati con cartelli realizzati a mano, con l’obiettivo finale di coprire 400 chilometri di piste. Essi interessano...

Escursioni alle Gole del Farfa

Le colline della Sabina nascondono uno dei tesori naturalistici del reatino. A soli 60 km da Roma nel territorio del comune di Mompeo, il Farfa ha disegnato nei secoli un paesaggio unico. La paziente opera dell’uomo ha arricchito questi luoghi sorprendentemente...

Mompeo

Mompeo è un piccolo borgo a 457 mt. slm in cima ad una collina che si erge nella valle del Farfa, nei pressi dell’Abbazia di Farfa. Mompeo A soltanto un’ora di macchina da Roma Mompeo si trova nelle prossimità di uno dei lughi più suggestivi della natura...