Link utili

Il vino dei sabati sera

“Dal mare alla montagna” in giro per la Sicilia Ristoranti tipici nel Lazio – “La Vecchia Quercia” Nero D’Avola protagonista dall’Etna in giù  Degustazione con cena in abbinamento € 35,00Inizio ore 20.45informazioni...

Sagra del frittello (XXXVII^ Edizione)

Si svolge, ogni anno, la domenica succesiva alla festa di S. Giuseppe (19 marzo), popolarmente detto Frittellaro. Le cimette dei broccoli immerse nella pastella e fritti in olio di oliva (Roccantica è situata nell’area di produzione dell’Olio Extra Vergine...

Il vino del sabato sera

“Quattro passi in Toscana” Ristorante “La Vecchia Quercia” Il Sangiovese della tradizione: Morellino, Chianti, Nobile e Brunello  Degustazione con cena in abbinamento € 35,00Inizio ore 20.45informazioni e prenotazione...

Festa della Donna al Ristorante Le Coste

Festa della Donna – “Ogni donna è una nota di colore in un mondo grigio” Ornaro Alto – Tursimo nel Lazio Menu di pesce (€ 29,00 ):* Antipasti di mare * Risotto alla crema di scampi * Filetto di cernia in crosta * Frittura * Insalata *...

Sagra del Polentone

A Castel di Tora, torna puntuale la Sagra del Polentone, tradizione antica, un gusto del passato. Castel di Tora Prossimo il 1 marzo 2009 . La Pro Loco di Castel di Tora (RI) ripropone la “ FESTA DELPOLENTONE ” tradizione secolare, e’ il piatto...

Il vino che ci piace

Vieni al corso di degustazione vino! Dal 27 febbraio ogni venerdì 6 lezioni tenute da sommeliers e professionisti del vino, per conoscere il linguaggio e la tecnica della degustazione. Ristorante la Vecchia Quercia L ‘obiettivo di questo corso non sarà quello di...