Greccio

Greccio si erge nei boschi di querce del Monte Lacerone nella piana reatina a 750 mt slm. Si affaccia sulla Valle Santa, uno dei luoghi più amati e vissuti da S. Francesco d’Assisi. Dista appena 15km da Rieti, 25 km da Terni, 90 km. da Roma e 70 km. da...

Escursioni alle Gole del Farfa

Le colline della Sabina nascondono uno dei tesori naturalistici del reatino. A soli 60 km da Roma nel territorio del comune di Mompeo, il Farfa ha disegnato nei secoli un paesaggio unico. La paziente opera dell’uomo ha arricchito questi luoghi sorprendentemente...

Cottanello

Bosco, pascolo montano, alberi di ulivi e di vite: ecco il territorio di Cottanello a 566 mt. slm, adagiato su uno sperone dei Monti Sabini. Facile da raggiungere seguendo la s.p. 313, detta Ternana, dista da Roma 70 km. e da Rieti 25km. Il bosco di cottanello Il...

Le Chiese di Paganico Sabino

Nel paese attualmente ci sono tre chiese.  Itinerari turistici nel Lazio La chiesa di San NicolaOccupa una posizione centrale rispetto al nucleo abitato, rappresenta oggi la parrocchiale. Le più antiche notizie rispetto a questa chiesa sono quelle contenute nel...

A cavallo sui monti sabini (trekking a cavallo)

Il paesaggio tipico della sabina è costituito da un mosaico di oliveti, pascoli e boschi incorniciati da rilievi spesso rivestiti da intatti e discreti borghi. Questi ambienti, resi vivi dallo scorrere del fiume Farfa e dalle attività agricole tradizionali che da...