Rieti e Sabina, arte ai confini

Rieti e la zona circostante, oltre che ovviamente da Roma, hanno avuto nel passato “contaminazioni” culturali ed artistiche dall’Umbria (della quale fecero parte fino al 1927), dalle Marche e dall’Abruzzo. Ciò ovviamente è anche avvenuto per la...

Rieti

Sorge su una piccola altura a 405 mt. slm nella conca omonima ai piedi del Monte Terminillo, picco più alto dei Monti Reatini. Rieti è capoluogo della Provincia nonché Centro d’Italia, Umbilicus Italiae così definita sin dall’antichità, anche se dal punto...

Poggio Mirteto

Probabilmente è uno dei più vivaci e rinomati centri di tutta la Provincia di Rieti. Si estende su un territorio collinoso e si affaccia sulla Valle Teverina, offrendo un magnifico e vasto panorama sul Monte Soratte. E’un centro agricolo, dinamico e accogliente,...

Poggio Catino

Percorrendo la sp 313, detta Ternana, con a sinistra il fiume Tevere e a destra l’entroterra montuoso, subito dopo Poggio Mirteto Scalo, vi apparirà sulla destra Poggio Catino, un piccolo borgo incastonato nei boschi dei Monti Sabini a 385 mt. slm, sovrastato da...

Parco dei Monti Lucretili

Il Parco Naturale Regionale dei Monti Lucretili, istituito con L.R. n° 41 del 26/6/89, è inserito nel sistema dei parchi e delle riserve naturali della Regione Lazio coordinato dall’Assessorato all’Ambiente e Cooperazione tra i Popoli. Si estende su una...