A cavallo sui monti sabini (trekking a cavallo)

Il paesaggio tipico della sabina è costituito da un mosaico di oliveti, pascoli e boschi incorniciati da rilievi spesso rivestiti da intatti e discreti borghi. Questi ambienti, resi vivi dallo scorrere del fiume Farfa e dalle attività agricole tradizionali che da...

Castelnuovo di Farfa

In una delle zone più belle e suggestive della Sabina, su un poggio, tra il fiume Farfa ed il torrente Riana, sorge il delizioso borgo di origine medievale di Castelnuovo di Farfa. Tursimo nel Lazio Castelnuovo di Farfa si trova in una delle più belle zone della...

Casperia tra storia e leggenda

Visitare Casperia vuol dire andare a spasso nella storia. Si affaccia sul Monte Soratte e la Vallata del Tevere a 397 m slm , guarda il Monte Pizzuto e le campagne illuminate dall’argenteo colore degli ulivi. La piazza di Casperia Casperia è comodamente...

Abbazia di Farfa

L’Abbazia sorge sui resti di un tempio pagano dove nel 420 circa S. Lorenzo da Siro fondò un eremo cristiano distrutto poi dai Longobardi nel 565. Abbazia di Farfa Tommaso da Maurienne vi edificò un monastero di regola benedettina nel 680. Conquistò una...

Riserva Naturale delle Montagne della Duchessa

La Riserva si estende su una superficie di oltre 3. 540 ha di un territorio montuoso piuttosto aspro e selvaggio dell’Appennino laziale, in provincia di Rieti. Riserva Naturale delle Montagne della Duchessa L’ente gestore della Riserva è il Comune di...