Vieni al corso di degustazione vino! Dal 27 febbraio ogni venerdì 6 lezioni tenute da sommeliers e professionisti del vino, per conoscere il linguaggio e la tecnica della degustazione.
Ristorante la Vecchia Quercia
L ‘obiettivo di questo corso non sarà quello di creare un degustatore professionista, o illudere che si possa riconoscere quel produttore con un colpo di naso.
Vorremmo invece passare qualche ora in compagnia, apprendendo l’uso degli strumenti per godersi meglio un calice di vino, per migliorare la vostra capacità critica, per capire se un vino è buono o meno buono, per renderlo l’adeguato complemento alla tavola ed alla compagnia.
Si potrà meglio valutare una bottiglia, rapportandola al suo stato di conservazione, ai suoi colori, ai suoi profumi, al suo prestigio ma sempre secondo un proprio personale punto di vista, nulla è più soggettivo.
Programma:
27 febbraio – 1° lezione – introduzione all’enologia, tipologia del vino, esame organolettico del vino
6 marzo – 2° lezione – enologia: in vigna ed in cantina, tecniche di vinificazione, conservazione e servizio del vino
13 marzo – 3° lezione – legislazione italiana, qualità del vino
20 marzo – 4° lezione – enografia italiana: parte prima
27 marzo – 5° lezione – enografia italiana: parte seconda
3 aprile – 6° lezione – principi di abbinamento cibo/vino
Le lezioni si terranno dalle ore 20.30 alle 22.30 – In ciascun incontro degusteremo almeno 3 vini di alto livello
I posti disponibili sono 20 – Le iscrizioni si chiudono il 21 febbraio
Il costo del corso è di 150,00 Euro (anticipo 50 Euro)
Il corso si terrà presso il ristorante “La vecchia Quercia” a Selci Sabino – Le iscrizioni si chiudono il 20 febbraio
informazioni ed iscrizioni presso:
Ristorante B & B “ La Vecchia Quercia ” – Via Tenerello 13 – Selci Sabino (RI) – Tel. 0765.519207 – info@lavecchiaquercia.net – www.lavecchiaquercia.net
oppure contattare il Sig.Edmondo Iatosti: Tel. 338.8943913 – slainte@libero.it